
Faglia di Oratino: notte di Natale riscaldata dal fuoco
Un fascio di canne lungo le vie del paese e il fuoco che brucia tutta la notte di Natale. Così si potrebbe riassumere la Faglia di Oratino, tradizione del periodo

Presepe vivente di Montenero di Bisaccia
Pensando agli eventi natalizi, così abituati alle immagini con la neve, non viene spontaneo immaginarne uno a pochi chilometri dal mare. Ancora di più se si tratta di un presepe

Presepe vivente di San Polo Matese
Il Natale, uno dei periodi più sentiti dell’anno, regala sempre belle emozioni. Una di queste è data dai tanti eventi che si svolgono e, nello specifico, i presepi viventi. Numerosi

Torrone bianco di Santo Stefano, prelibatezza del Natale
Il periodo natalizio, si sa, è un tripudio di piatti tradizionali. Tra le prelibatezze non mancano certo i dolci e, tra questi, c’è il famoso torrone bianco di Santo Stefano,

Luminarie di Larino, magia di luci
Il periodo natalizio, già magico di suo, regala emozioni ancor più forti quando ammiriamo addobbi e luci installate nelle varie città. Se negli ultimi anni sono diventate famose le luci

Guardialfiera, il borgo di Francesco Jovine affacciato sul lago
Immaginate un paese arroccato su una rupe, circondato da boschi e con una vista mozzafiato sul lago sottostante e fino al mare: benvenuti a Guardialfiera. A dominio del fiume Biferno

Mostaccioli, dolce tipico natalizio
Il Molise di piatti tipici ne ha molti e, anche quando si parla di dolci, soprattutto legati alle festività, fa la sua parte; scopriamone allora uno insieme, uno dei miei

‘Ndocciata: il rito del fuoco più grande al mondo
Il fuoco, compagno immancabile con il suo colore e il suo calore a riscaldare le fredde serate invernali. Fredde ancora di più in alto Molise e nello specifico ad Agnone,