
Escursione a Monte Campo, sul tetto di Capracotta
Un’unica salita, la maestosità degli alberi tutt’intorno, qualche scorcio panoramico tra tronchi e alberi e, alla fine, eccola lì, la croce sulla vetta di Monte Campo. È così che si

Il Molise nella storia
Periodo: primavera/autunno Modalità: trasporto incluso Prezzo: a partire da 1300€ Numero partecipanti: min 14, max 19 Durata: 6 notti – 7 giorni Difficoltà: facile/media Un tour di 7 giorni e

Gerione: dai sanniti al medioevo passando per Annibale
Esistono luoghi, nel mondo ed anche in Molise, perfetti per coniugare voglia di camminare nella natura, storia, panorami ed anche votati all’astroturismo; Gerione, in territorio di Casacalenda, è uno di

Conca Casale: escursione storia e natura
Dei centotrentasei comuni presenti in Molise pochi sono quelli che vengono menzionati a livello nazionale. Molti altri, spesso, non sono conosciuti, anche solo per sentito dire, neanche dagli stessi molisani.

Ver Sacrum: la Primavera Sacra dei Sanniti
La primavera rappresenta da sempre la rinascita, il risveglio. Per il Molise, o meglio ancora per i Sanniti, il Ver Sacrum, tradotto come “primavera sacra“, rappresenta la nascita della popolazione

Conca Casale: piccolo gioiello in una valle incantata
Parti da Campobasso, ti dirigi verso Isernia poi però prosegui fino a Venafro, entri in paese, prendi una svolta a destra e, curva dopo curva, circondato dal verde, ti avvicini

San Pietro Avellana
San Pietro Avellana, voglia di tartufo? A due passi dall’Abruzzo (anzi un po’ le ruote ci si mettono per chi arriva da Isernia), San Pietro Avellana si nasconde tra i