
Ostie ripiene di Agnone, per un dolce Natale
Numerosi sono i dolci tipici del Molise, soprattutto nel periodo delle feste: ad Agnone, ad esempio, nei giorni di Natale è usanza preparare le ostie ripiene. Mi sembra il minimo,

Funnateglie, affondare il pane nella tradizione
Esistono piatti che racchiudono l’essenza di un luogo: per quanto riguarda Jelsi, u funnateglie è uno di questi, con un quantitativo di ingredienti tali da sfamare un popolo. Provate solo

Pizza e minestra: non la classica pizza
Una pietanza dal sapore antico e genuino, un piatto forte della tradizione molisana, pizza e minestra. Piatto tipico di Campobasso, ma preparato anche in altri comuni, è un pasto completo,

Torcinelli
Torcinelli, bontà contadina molisana. Non si butta via niente Il Molise, come dico sempre, è una terra preziosa da conoscere in profondità, fatta di posti incantevoli e non solo; davvero

Pampanella: carne di maiale come non l’avete mai mangiata
La cucina tipica molisana ha innumerevoli piatti che meritano di essere assaggiati almeno una volta; la pampanella è uno di questi. Piatto tipico di San Martino in Pensilis sa regale emozioni