Il rito dell’Uomo Cervo, dalla paura alla rinascita della natura
Il buio, i rumori in lontananza, un’oscura figura che si avvicina distruggendo tutto ciò che incontra. È il rito dell’Uomo Cervo, o meglio, de “Gl Cierv”, che si ripete l’ultima
Carnevale di Larino: tra i 27 carnevali storici d’Italia
Se dico “Carnevale“, cosa vi viene in mente? Sicuramente pensereste a Venezia, Viareggio, Putignano, Cento e fino a quello di Rio. Ma chi sa che anche il Molise ha un
Ballata dell’Uomo Orso: la primavera rinasce a Jelsi
Un orso, proveniente dal bosco, che corre per le strade ed impaurisce gli abitanti di Jelsi: è questa la tradizione della “Ballata dell’Uomo Orso“, ancestrale rito legato alla rinascita della
Diavolo di Tufara: rito del martedì grasso
Grida, rumori molesti, persone spaventate. Se siete a Tufara durante il martedì grasso fate largo, sta arrivando il Diavolo di Tufara. Il Carnevale (dal latino “carnem levare“, eliminare la carne,
Grotte del Matese: emozioni sotto terra
Grotte del Matese: emozioni sotto terra tra Molise e Campania Del Molise se ne parla sempre più assiduamente: si parla di quanto sia bello, di quanto si mangi bene, dell’aria
Conca Casale: piccolo gioiello in una valle incantata
Parti da Campobasso, ti dirigi verso Isernia poi però prosegui fino a Venafro, entri in paese, prendi una svolta a destra e, curva dopo curva, circondato dal verde, ti avvicini
Duronia, un gigante con vista sul Molise
Duronia, posto nel cuore del Sannio e su una formazione rocciosa a 918 m s.l.m., è caratterizzato da tre spuntoni rocciosi al di fuori del paese. Presenta il centro abitato
Ferrazzano, la “sentinella del Molise”
A pochi chilometri da Campobasso sorge, su un’altura a quasi 900 m s.l.m., Ferrazzano. Chiamato la “Sentinella del Molise” oppure “lo Spione“, da ogni punto del capoluogo è possibile vederlo,
Filignano
Filignano: alle falde delle Mainarde storia, sport e musica Disseminato in un territorio verde e ampio, Filignano, paese facente parte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, diviso in ben
Forlì del Sannio: a metà strada tra Mainarde e alto Molise
Incastonato in un fondovalle coronato da monti, Forlì del Sannio regala al visitatore molto più di ciò che si aspetterebbe da un piccolo paesino quasi al confine con l’Abruzzo. Le