Riccia, il paese della festa dell’uva
A due passi dalla Campania, dominante sulla valle del Fortore, sorge Riccia. Caratterizzato dal castello realizzato su un ammasso roccioso racchiude storie, luoghi e tradizioni ricchi di fascino..
Continuate la lettura per sapere di più e visitate i social per restare sempre aggiornati:
Cenni storici
Poche sono le notizie storiche riguardo l’origine, tuttavia alcuni ritrovamenti archeologici tendono a suffragare l’ipotesi che il territorio fosse abitato già dai Sanniti. In seguito sarebbe divenuta colonia romana. E proprio da un insediamento romano deriverebbe il nome, i cui coloni provenivano dall’odierna Ariccia. Con il passare degli anni, l'”Aricia” romana divenne “Saricia”, come riportato nei diplomi del XII sec. per diventare poi “Ricia” e “Aritiae” negli atti del XIV sec. e “Ritia” nei decreti di Curia del XVII sec. In seguito il nome passò all’attuale Riccia.
Nel XII sec. era feudo ecclesiastico del Monastero dei SS. Pietro e Severo di Torremaggiore; successivamente fu dominio della famiglia Di Capua per un periodo piuttosto lungo.
Cosa vedere
Caratterizzato da un centro storico molto suggestivo, ricco di stretti vicoli e di palazzi degni di nota, alla sua sommità si erge la torre cilindrica, con i beccatelli, ricordo dell’antico Castello medievale dei Di Capua. Sono molteplici i monumenti che ne testimoniano la multiforme e secolare successione di eventi.
Iniziamo proprio dal castello dei “Principi di Riccia“, di epoca Normanna che, sorgendo su un aspro dirupo, scende a picco sulle rive del torrente sottostante, mentre sull’altro versante si sale fino all’abitato. I resti della remota costruzione sono stati rovinati dal tempo ma sono ancora ben visibili molte parti. Il portale è sormontato da due stemmi, uno dei di Capua, l’altro dei Chiaromonte. Nell’interno, vicino l’entrata, sorge il torrione circolare che conteneva la cannoniera e una torricella di vedetta. All’interno della fortificazione vi era il palazzo dei di Capua-Chiaromonte, sfarzoso, distrutto nel 1799 durante una sommossa popolare e nuovamente danneggiato sei anni dopo dal terribile terremoto del 1805.
Da visitare è anche la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, situata nel Piano della Corte, in vicinanza dei ruderi del castello. Da visitare è anche la chiesa di Santa Maria Assunta, edificata nel XIV secolo. Della vecchia chiesa rimane ben poco perché nel corso dei secoli ha subito numerosi cambiamenti. Sono stati recuperati le strutture dell’abside, del campanile e il portale della facciata. Interessante da vedere è anche il Museo delle Arti e delle Tradizioni popolari, nonché, a qualche chilometro dall’abitato, il bosco “Mazzocca”, oasi di verde che si anima soprattutto nei giorni di ferragosto.
Tradizioni e gastronomia
Tante sono le tradizioni sentite: il 19 marzo, San Giuseppe, viene offerto ad amici e conoscenti un banchetto di tredici portate in onore della sacra famiglia; il 16 luglio viene organizzato una solenne processione a cui segue una grande festa per celebrare la Madonna del Carmine. Il 28 agosto, invece, viene festeggiato il Santo patrono Sant’Agostino; per l’occasione viene organizzata una corsa di cavalli nell’agro della Città. A settembre, invece, viene festeggiata la vendemmia con la Festa dell’Uva e la relativa sfilata dei carri allegorici.
Riguardo la gastronomia una è la pietanza proprio tipica di Riccia ed è usanza prepararla per la festività di San Giuseppe: il calzone.