
La via delle Perseidi – escursione e astronomia
Un’escursione al tramonto tra le montagne del Matese, un aperitivo tra i resti di un castello normanno, il più grande della regione e una serata sotto il cielo del Molise

Castropignano, una fata tra vicoli e castello
Un castello a valle del paese e non a monte? Esiste, e lo potrete vedere se andrete a Castropignano, paese della val Biferno che domina il fiume dalla sua posizione

Cerro al Volturno, un castello a dominio della valle del Volturno
Nell’alta valle del Volturno si trovano tanti piccoli gioielli. Uno di questi è Cerro al Volturno, impossibile da non riconoscere grazie ad uno dei castelli più possenti dell’intera regione. Continuate

Gambatesa: castello, affreschi e maitunate
Tra un castello ricchissimo di affreschi e un capodanno che dura un giorno intero tra musica e sfottò delle maitunate, Gambatesa si presta ad ogni tipo di turismo. In ogni

Lupara
Lupara: un castello, il Biferno e tanto altro Lungo la valle del Biferno numerosi sono i paesi che vi si affacciano; tra questi Lupara, paese dominato dai resti di un

Macchia d’Isernia: palazzo baronale e blues tra i vicoli
Macchia d’Isernia, paese che si incontra sulla strada statale appena dopo (o appena prima) di Isernia, è facilmente riconoscibile per il suo magnifico palazzo baronale che, anche se di proprietà

Monteroduni: un castello nel borgo “chiave di entrata” del Molise
In posizione dominante sulla valle del Volturno, Monteroduni spicca principalmente per il castello Pignatelli che, assieme al campanile, caratterizzano skyline del paese. Continuate la lettura e visitate i social per restare sempre

Rotello, dalla Contea di Loritello alla città dell’olio
Tra le dolci colline poste tra Fortore e basso Molise sorge Rotello, paese noto per il suo olio, ma non solo. L’olivo è l’elemento più rappresentativo del paese, in quanto

Sesto Campano: porta molisana tra castello, storia e natura
Proprio ai margini ovest della regione c’è un paese che, come San Giuliano di Puglia, porta il nome di un’altra regione ma in realtà è tutto molisano: Sesto Campano. Superata