• Chi Siamo
  • Viaggio in Molise
    • Travel designer
  • Astroturismo
  • Eventi
  • Blog
    • Comuni
    • Cosa Visitare
    • Tradizioni
    • Eno-gastronomia
    • Itinerari ed esperienze
    • Imprenditori e strutture
    • Progetti
  • Contatti
  • Italiano
Turismo in Molise
  • Social Turismo in Molise ➜
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Telegram
  • Google
Cerca
Home
  • Chi Siamo
  • Viaggio in Molise
    • Travel designer
  • Astroturismo
  • Eventi
  • Blog
    • Comuni
    • Cosa Visitare
    • Tradizioni
    • Eno-gastronomia
    • Itinerari ed esperienze
    • Imprenditori e strutture
    • Progetti
  • Contatti
  • Italiano
CONTATTACI

curiosità

  1. Home
  2. curiosità
Acquaviva Collecroce, lingua croata e un quadrato magico
by Paolo Pasquale
05Nov

Acquaviva Collecroce, lingua croata e un quadrato magico

Viaggiando verso il mare, sia su una sponda che sull’altra del Biferno, tra dolci colline, è facile entrare in un altro mondo, albanese o croato nello specifico attraversando alcuni paesi.
Acquaviva Collecrocecroaziacuriositàgastronomialinguaminoranzamolisestoriatradizioni
Carovilli: storia e tartufi viaggiano sul tratturo
by Paolo Pasquale
16Lug

Carovilli: storia e tartufi viaggiano sul tratturo

Carovilli, paese dell’alto Molise, è noto per il buon tartufo e i formaggi. Situato a 900 metri di quota e circondato dalle montagne dell’Appennino centrale, è attraversato da un tratturello
alto molisearchitetturacarovillicosa vederecuriositàgastronomiala cantina 1959paesestoriatradizioni
Castelpizzuto
by Paolo Pasquale
07Mag

Castelpizzuto

Castelpizzuto, ai piedi del Matese tra corsi d’acqua e dei tetti delle case tutti particolari Castelpizzuto è uno di quei paesi dove non ci si capita per caso, così immerso
acquacastelpizzutocuriositàlordamatesemolisestoriatorrentetradizioni
Cercemaggiore, la sentinella dei Sanniti
by Paolo Pasquale
16Apr

Cercemaggiore, la sentinella dei Sanniti

Siamo oltre i 900 m s.l.m., 930 per l’esattezza. Cercemaggiore, il paese a quota più alta della provincia di Campobasso, è per questo motivo detto la “Sentinella dei Sanniti“. Sorto
bellezzecercemaggiorecuriositàmolisestoriatradizioni
Quarantana, la bambola della quaresima
by Paolo Pasquale
14Mar

Quarantana, la bambola della quaresima

Terminato il carnevale con i suoi numerosi eventi inizia il periodo della Quaresima , i quaranta giorni che conducono alla Pasqua. Tra le tradizioni di questo periodo c’è la “Quarantana“,
curiositàquarantanaquaresimasanta croce di maglianotradizioni
Conca Casale: piccolo gioiello in una valle incantata
by Paolo Pasquale
12Feb

Conca Casale: piccolo gioiello in una valle incantata

Parti da Campobasso, ti dirigi verso Isernia poi però prosegui fino a Venafro, entri in paese, prendi una svolta a destra e, curva dopo curva, circondato dal verde, ti avvicini
conca casalecuriositàmolisesannitistoriavenafro
Longano: tra natura e storia immerso nel verde del Matese
by Paolo Pasquale
16Ott

Longano: tra natura e storia immerso nel verde del Matese

Dalla strada si inizia ad intravedere un paese sempre più grande mano mano che ci si avvicina. Ma, cos’è, un castello quello? Ecco la prima esperienza con Longano, provenendo da
curiositàgastronomialonganomatesemolisestoriatradizioni
Mafalda: l’antica Trespaldum tra fiume, mare e panorami eccezionali
by Paolo Pasquale
04Set

Mafalda: l’antica Trespaldum tra fiume, mare e panorami eccezionali

No, non siamo nella striscia a fumetti con protagonista l’irriverente bambina disegnata da Quino. Siamo in quel sottile lembo di terra compreso tra mar Adriatico e fiume Trigno che ci
curiositàmafaldamolisestoriatrespaldumtrigno
Montaquila
by Paolo Pasquale
17Lug

Montaquila

Montaquila: storia, natura e molto di più Zona Volturno, con il fiume che scorre sotto ben visibile e spesso vissuto, Montaquila, e la sua frazione di Roccaravindola, svettano sulla vallata
affreschicuriositàmolisemontaquilaroccaravindolastoriavolturnozampognaro
Montemitro
by Paolo Pasquale
19Giu

Montemitro

Montemitro, con un piede in Molise e uno in Croazia A due passi dal fiume Trigno con un piede in Molise e uno in Croazia per scoprire Montemitro uno dei
croaziacuriositàmolisestoriatrigno
123

Come possiamo aiutarti?

Contattaci

Categorie Articoli

  • Astroturismo
  • Comuni
  • Cosa Visitare
  • Eno-gastronomia
  • Eventi e tradizioni
  • Imprenditori e strutture
  • Itinerari ed esperienze
  • Progetti
  • Viaggio in Molise

Recent Posts

  • MUVES, Museo delle vestimenta a Campobasso
  • Web marketing turistico, il Molise online!
  • Museo Internazionale delle Guerre Mondiali a Rocchetta a Volturno
  • Eventi in Molise 2025
  • L’aurora boreale nei cieli del Molise
Home

Turismo in Molise. Lasciati stupire!

MAIL

info@turismoinmolise.com

Esplora

  • Astroturismo
  • Blog
  • Eventi

Scopri il Molise

  • Chi siamo
  • Travel designer

Direzione Tecnica a cura di

Info e Privacy

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)

Turismo in Molise © 2021 | P.IVA: 01733720708 |  OperWEB creations.

Facebook-square
Instagram
Tiktok
Google

Signin

Lost your password?
Don't have an account Register

Reset Password

Don't have an account Register

Register

Already have an account? Login
Benvenuto in Turismo in Molise

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare e migliorare l'esperienza di navigazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci Preferenze
{title} {title} {title}
  • Italiano