
Montorio nei Frentani
Montorio nei Frentani, alla scoperta del paese basso molisano Il viaggio nel basso Molise è di quelli piacevoli e rilassanti, tra dolci colline con un primo sguardo verso il mare;

Palata, tranquillità in collina a due passi dal mare
Un susseguirsi di piacevoli curve tra le campagne basso molisane e, ad un certo punto, eccola lì: Palata.Si mostra sulla sommità di una collinetta con un territorio degradante dolcemente verso

Pesche, la libreria d’Italia
Con le casette le une sulle altre, Pesche sembra voler restare aggrappato con tutte le forze al fianco di Monte San Marco. Il caratteristico paese infatti è arroccato al costone

Pescopennataro, nel verde dell’altissimo Molise
Nella punta nord della regione, a stretto contatto con l’Abruzzo, sorge un paese davvero caratteristico, con le sue rocce a strapiombo e le case incastonate, Pescopennataro. Posizionato su uno sperone

Pettoranello del Molise, piccolo borgo immerso nel verde
Siamo appena entrati in provincia di Isernia, abbiamo da poco scavallato il valico di Castelpetroso e, sulla sinistra, si mostra nella sua grazia ed illuminato dai raggi del sole Pettoranello

Portocannone
Portocannone: alla scoperta del paese basso molisano di origini albanesi. Portkanuni – Portocannone – come viene chiamato in lingua arbëreshë, è uno dei comuni molisani a minoranza linguistica, albanese per

Provvidenti, relax nella valle del Biferno
Tra le ridenti colline che dal capoluogo di regione portano verso il mare si trova un paese, piccolo e caratteristico: Provvidenti. Tanto piccolo da essere uno dei meno popolosi dell’intera

Rionero Sannitico
Rionero Sannitico, a mille metri con vista sulle Mainarde Le anziane del posto la chiamerebbero “Rrunìr”, modesto paese di 1069 abitanti della provincia d’Isernia che sorge a ben più di 1000

Ripalimosani, il paese dei funai
Arroccato sulla pietra, a dargli quasi l’aria di un presepe, sorge Ripalimosani. Il paese, con il suo dedalo di viuzze che si sviluppano attorno al palazzo ducale ed alla chiesa principale,

Rotello, dalla Contea di Loritello alla città dell’olio
Tra le dolci colline poste tra Fortore e basso Molise sorge Rotello, paese noto per il suo olio, ma non solo. L’olivo è l’elemento più rappresentativo del paese, in quanto