![Campomarino, radici arbëreshë a due passi dal mare](https://turismoinmolise.com/wp-content/uploads/2020/09/campomarino-cop.jpg)
Campomarino, radici arbëreshë a due passi dal mare
Su una dolce collina a due passi dal mare: questa è la posizione di Campomarino. Antico borgo con caratteristiche tipicamente medioevali, articolatosi attorno alla chiesa centrale, Campomarino è uno dei
![Palata, tranquillità in collina a due passi dal mare](https://turismoinmolise.com/wp-content/uploads/2020/09/Palata-cop.jpg)
Palata, tranquillità in collina a due passi dal mare
Un susseguirsi di piacevoli curve tra le campagne basso molisane e, ad un certo punto, eccola lì: Palata.Si mostra sulla sommità di una collinetta con un territorio degradante dolcemente verso
![San Felice del Molise](https://turismoinmolise.com/wp-content/uploads/2020/09/san-felice-cop.jpg)
San Felice del Molise
San Felice del Molise, alla scoperta di Filič San Felice del Molise, noto in lingua originaria “Sti Filič”, “San Felice Slavo“, sorge su di un colle a 546 m s.l.m.
![Incendio del Castello di Termoli](https://turismoinmolise.com/wp-content/uploads/2020/09/incendio-termoli-cop.jpg)
Incendio del Castello di Termoli
L’incendio del Castello di Termoli, che si svolge ogni anno la notte di ferragosto, è senz’altro uno degli eventi più attesi di tutto l’anno nella principale città costiera molisana. Ripercorriamo,