
Campomarino, radici arbëreshë a due passi dal mare
Su una dolce collina a due passi dal mare: questa è la posizione di Campomarino. Antico borgo con caratteristiche tipicamente medioevali, articolatosi attorno alla chiesa centrale, Campomarino è uno dei

Palata, tranquillità in collina a due passi dal mare
Un susseguirsi di piacevoli curve tra le campagne basso molisane e, ad un certo punto, eccola lì: Palata.Si mostra sulla sommità di una collinetta con un territorio degradante dolcemente verso

San Felice del Molise
San Felice del Molise, alla scoperta di Filič San Felice del Molise, noto in lingua originaria “Sti Filič”, “San Felice Slavo“, sorge su di un colle a 546 m s.l.m.

Incendio del Castello di Termoli
L’incendio del Castello di Termoli, che si svolge ogni anno la notte di ferragosto, è senz’altro uno degli eventi più attesi di tutto l’anno nella principale città costiera molisana. Ripercorriamo,