
Cerro al Volturno, un castello a dominio della valle del Volturno
Nell’alta valle del Volturno si trovano tanti piccoli gioielli. Uno di questi è Cerro al Volturno, impossibile da non riconoscere grazie ad uno dei castelli più possenti dell’intera regione. Continuate

Civitanova del Sannio: viaggio nella storia lungo il tratturo
Nel cuore del Molise, guidando tra curve e colline, vari paesini fanno capolino. Tra questi Civitanova del Sannio, caratteristico comune di alta collina con delle chicche davvero da non perdere.

Ferrazzano, la “sentinella del Molise”
A pochi chilometri da Campobasso sorge, su un’altura a quasi 900 m s.l.m., Ferrazzano. Chiamato la “Sentinella del Molise” oppure “lo Spione“, da ogni punto del capoluogo è possibile vederlo,

Filignano
Filignano: alle falde delle Mainarde storia, sport e musica Disseminato in un territorio verde e ampio, Filignano, paese facente parte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, diviso in ben

Guardiaregia: concentrato di storia nella natura incontaminata
Ai piedi del Matese, sovrastato dal Monte Mutria (qui il report della sua traversata), sorge Guardiaregia, paese ricco di storia e di una natura incontaminata tanto da far parte dell’Oasi

Larino, viaggio nella capitale Frentana
Ci sono molti luoghi in Molise in cui respirare la storia. Larino è uno di questi, magnifica città che racchiude perle di rara bellezza e interesse. L’antica capitale dei Frentani,

Lupara
Lupara: un castello, il Biferno e tanto altro Lungo la valle del Biferno numerosi sono i paesi che vi si affacciano; tra questi Lupara, paese dominato dai resti di un

Macchia d’Isernia: palazzo baronale e blues tra i vicoli
Macchia d’Isernia, paese che si incontra sulla strada statale appena dopo (o appena prima) di Isernia, è facilmente riconoscibile per il suo magnifico palazzo baronale che, anche se di proprietà

Matrice: arte romanica tra storia, leggende e cascate
Nascosto tra le colline del medio Molise sorge Matrice, paese antico che racconta storie e leggende anche con tanta natura. Un territorio ricco che spazia nei secoli e che regala

Miranda, per ammirare paese e panorami
Su un cucuzzolo in bella vista sorge Miranda, piccolo paese a due passi da Isernia ricco di bellezze racchiuse in un contesto naturalistico e paesaggistico che fa esclamare “wow”. Continuate