Molise
Molise, il paese che ha dato il nome della regione Molise…in Molise; che fantasia direte voi, sembra un gioco di parole ma è proprio così. Ebbene sì, esiste un paese
Monacilioni
Monacilioni, alla scoperta di un paese che sta scomparendo Il Molise è, purtroppo, terra ricca di frane; molteplici sono infatti i paesi in cui sono presenti, basi pensare a Civitacampomarano,
Montagano, storia e panorami con contorno di pomodori
A due passi da Campobasso, ma posto ad una quota superiore, Montagano regala scorci sulla valle del Biferno e sui suoi paesi. Perdersi tra i vicoli permette un viaggio nella
Montaquila
Montaquila: storia, natura e molto di più Zona Volturno, con il fiume che scorre sotto ben visibile e spesso vissuto, Montaquila, e la sua frazione di Roccaravindola, svettano sulla vallata
Montecilfone
Montecilfone, nel primo entroterra tra le minoranze arbëreshë Situato su di una collina nelle vicinanze della costa e del fiume Biferno, Montecilfone è uno dei quattro centri molisani di minoranza
Montefalcone nel Sannio
Montefalcone nel Sannio: dalla valle del Trigno al mar Adriatico Numerosi sono i paesi della valle del Trigno; tra questi svetta Montefalcone nel Sannio, un suggestivo comune dell’entroterra che si
Montelongo
Montelongo: scopriamo il paese, la storia e le tradizioni Dopo una serie interminabile di curve tra le colline digradanti verso il basso Molise fa capolino Montelongo, con la sua storia,
Montemitro
Montemitro, con un piede in Molise e uno in Croazia A due passi dal fiume Trigno con un piede in Molise e uno in Croazia per scoprire Montemitro uno dei
Montenero di Bisaccia: grotte e calanchi vista mare
Montenero di Bisaccia, adagiato su una dolce collina, gode di un ampio panorama sulle verdi campagne circostanti e fino al mare. La storia è lunga, e parte addirittura dalla preistoria.
Montenero Val Cocchiara
Montenero Val Cocchiara: relax tra monti e cavalli liberi Immaginate un paesaggio da fiaba, con una pianura attraversata da un ruscello, vacche e cavali liberi ed una catena montuosa a