Cercemaggiore, la sentinella dei Sanniti

Cercemaggiore, la sentinella dei Sanniti

Siamo oltre i 900 m s.l.m., 930 per l’esattezza. Cercemaggiore, il paese a quota più alta della provincia di Campobasso, è per questo motivo detto la “Sentinella dei Sanniti“. Sorto
Frittata collese: prelibatezza da 250 uova

Frittata collese: prelibatezza da 250 uova

Nella valle del Volturno, nel periodo pasquale, è tradizione preparare una frittata. Non una qualunque però, deve essere di minimo 30 uova. A Montaquila addirittura, da esperti quali sono, sotto le
Cercepiccola

Cercepiccola

Cercepiccola, alla scoperta di Quercus Minor Quercos Minor, Cercepiccola, è un gradevole paesino soleggiato in una campagna con vista sulla catena del Matese. Piccolo però raccoglie tante cose da sapere
Cerro al Volturno

Cerro al Volturno

Cerro al Volturno, un possente castello a dominio del Volturno Nell’alta valle del Volturno si trovano tanti gioielli meritevoli di una visita; tra questo Cerro al Volturno, dominato da uno
Chiauci

Chiauci

Chiauci: il paese alle porte dell’alto Molise Diversi sono i paesi che delimitano l’alto Molise; tra questi vi è Chiauci, un piccolo gioiellino pieno di risorse e bellezze naturalistiche, ricco
Ver Sacrum: la Primavera Sacra dei Sanniti

Ver Sacrum: la Primavera Sacra dei Sanniti

La primavera rappresenta da sempre la rinascita, il risveglio. Per il Molise, o meglio ancora per i Sanniti, il Ver Sacrum, tradotto come “primavera sacra“, rappresenta la nascita della popolazione