
Montelongo, tra le colline con vista mare
Curve tra le colline, ulivi, campi coltivati digradanti verso il basso Molise. In questo scenario fa capolino Montelongo che, tra vicoli e case, racchiude storie da tramandare. Ci troviamo in

Montenero di Bisaccia: grotte e calanchi vista mare
Montenero di Bisaccia, adagiato su una dolce collina, gode di un ampio panorama sulle verdi campagne circostanti e fino al mare. La storia è lunga, e parte addirittura dalla preistoria.

San Felice del Molise
San Felice del Molise, alla scoperta di Filič San Felice del Molise, noto in lingua originaria “Sti Filič”, “San Felice Slavo“, sorge su di un colle a 546 m s.l.m.

San Martino in Pensilis, nella terra della carrese e della pampanella
San Martino in Pensilis sorge adagiato su una collina sulla riva destra del fiume Biferno, a poca distanza dal mare Adriatico, uno dei principali paesi del cosiddetto “Basso Molise”. Noto

Santa Croce di Magliano, tradizioni da vivere e indossare
Una strada stranamente tortuosa per un paese, Santa Croce di Magliano, così dolcemente adagiato sulla collina basso molisana. Una posizione perfetta per godere a tutto tondo del Molise, dalle montagne