
Campochiaro: storia e natura con un pizzico di origano
Campochiaro, così disteso ai piedi della catena appenninica del Matese, consente camminate nella storia e nella natura incontaminata condite da un pizzico di origano. Campochiaro, infatti, è noto anche per

Carovilli: storia e tartufi viaggiano sul tratturo
Carovilli, paese dell’alto Molise, è noto per il buon tartufo e i formaggi. Situato a 900 metri di quota e circondato dalle montagne dell’Appennino centrale, è attraversato da un tratturello

Castelbottaccio
Castelbottaccio, luoghi e panorami incantevoli nella valle del Biferno Lungo la bifernina si trovano numerosi paesi che vi si affacciano; Castelbottaccio, però, un po’ si nasconde e bisogna addentrarsi un

Cercepiccola
Cercepiccola, alla scoperta di Quercus Minor Quercos Minor, Cercepiccola, è un gradevole paesino soleggiato in una campagna con vista sulla catena del Matese. Piccolo però raccoglie tante cose da sapere

Miranda, per ammirare paese e panorami
Su un cucuzzolo in bella vista sorge Miranda, piccolo paese a due passi da Isernia ricco di bellezze racchiuse in un contesto naturalistico e paesaggistico che fa esclamare “wow”. Continuate

Montecilfone
Montecilfone, nel primo entroterra tra le minoranze arbëreshë Situato su di una collina nelle vicinanze della costa e del fiume Biferno, Montecilfone è uno dei quattro centri molisani di minoranza

Pesche, la libreria d’Italia
Con le casette le une sulle altre, Pesche sembra voler restare aggrappato con tutte le forze al fianco di Monte San Marco. Il caratteristico paese infatti è arroccato al costone

Tufara, tra storia e diavoli
Sulla cima di uno sperone roccioso, a dominio della valle del Fortore, sorge Tufara. Ad un certo sbuca tra gli alberi mentre si percorrono le ultime curve, con castello e