
Eventi in Molise 2025
Promuovere il Molise e le sue bellezze è, da sempre, l’obiettivo principale del mio lavoro. Dalle pagine Facebook e Instagram agli articoli sul blog l’intento è sempre stato quello di

Il Palio di San Nicola a Guglionesi
Un pomeriggio estivo, in un paese su di una dolce collina guardando il mare. È questo il palcoscenico in cui va in scena il Palio di San Nicola e la

Carnevale in Molise: tradizioni, riti, carri e maschere
Il periodo di carnevale, di cui non ho mai capito come si calcola l’inizio e la fine, è sempre stato particolare, una festa continua in cui ogni giorno è buono

Belmonte del Sannio
Belmonte del Sannio: in alto Molise per scoprire il paese, la sua storia, le tradizioni, la gastronomia e le curiosità Guidando per raggiungere l’alto Molise, ad un certo punto si

Campochiaro: storia e natura con un pizzico di origano
Campochiaro, così disteso ai piedi della catena appenninica del Matese, consente camminate nella storia e nella natura incontaminata condite da un pizzico di origano. Campochiaro, infatti, è noto anche per

Castelmauro: circondato dalla natura con la testa tra le stelle
Castelmauro è un caratteristico borgo situato in un ambiente alto-collinare ma con il mar Adriatico in bella vista. Boschi verdeggianti sono presenti ai piedi del Monte Mauro (1025 m s.l.m.)

Civitacampomarano, da personaggi storici alla street art
Civitacampomarano, noto per aver dato i natali agli illustri Vincenzo Cuoco e Gabriele Pepe, è tornato nelle cronache molisane qualche anno fa a seguito delle frane che ne stanno distruggendo

Colle d’Anchise
Colle d’Anchise Tra le campagne con vista sul Matese si trova un paese, Colle d’Anchise, che regala luoghi pieni di relax e panorami meravigliosi. Continuate la lettura e visitate i social per

Colletorto, una torre svetta sugli ulivi
Sul pendio di Colle Crocella, alla sinistra del fiume Fortore, sorge Colletorto, paese che si affaccia da una parte verso le colline ricche di ulivi ed il Lago di Occhito,

Il rito dell’Uomo Cervo, dalla paura alla rinascita della natura
Il buio, i rumori in lontananza, un’oscura figura che si avvicina distruggendo tutto ciò che incontra. È il rito dell’Uomo Cervo, o meglio, de “Gl Cierv”, che si ripete l’ultima