Montenero Val Cocchiara
Montenero Val Cocchiara: relax tra monti e cavalli liberi Immaginate un paesaggio da fiaba, con una pianura attraversata da un ruscello, vacche e cavali liberi ed una catena montuosa a
Monteroduni
Monteroduni, chiave di entrata nel Contado di Molise In posizione dominante sulla valle del Volturno, Monteroduni spicca principalmente per il castello Pignatelli che, assieme al campanile, caratterizza il paese guardandolo
Montorio nei Frentani
Montorio nei Frentani, alla scoperta del paese basso molisano Il viaggio nel basso Molise è di quelli piacevoli e rilassanti, tra dolci colline con un primo sguardo verso il mare;
Morrone del Sannio, lo spione del Molise
Su un cucuzzolo a dominio della valle del fiume Biferno sorge un caratteristico paese che viene soprannominato lo “spione del Molise“. È Morrone del Sannio ed è impossibile non notarlo
Palata, tranquillità in collina a due passi dal mare
Un susseguirsi di piacevoli curve tra le campagne basso molisane e, ad un certo punto, eccola lì: Palata.Si mostra sulla sommità di una collinetta con un territorio degradante dolcemente verso
Pesche, la libreria d’Italia
Con le casette le une sulle altre, Pesche sembra voler restare aggrappato con tutte le forze al fianco di Monte San Marco. Il caratteristico paese infatti è arroccato al costone
Pescopennataro, nel verde dell’altissimo Molise
Nella punta nord della regione, a stretto contatto con l’Abruzzo, sorge un paese davvero caratteristico, con le sue rocce a strapiombo e le case incastonate, Pescopennataro. Posizionato su uno sperone
Petrella Tifernina, l’arte romanica tra vicoli e panorami
Arroccato su un costone roccioso, Petrella Tifernina, domina la val Biferno e regala panorami, storie e luoghi da non perdere. Elemento principale la chiesa in stile romanico di San Giorgio.
Pettoranello del Molise, piccolo borgo immerso nel verde
Siamo appena entrati in provincia di Isernia, abbiamo da poco scavallato il valico di Castelpetroso e, sulla sinistra, si mostra nella sua grazia ed illuminato dai raggi del sole Pettoranello
Pietracatella
Pietracatella, a controllo della valle del Tappino Su uno sperone roccioso, chiamato “morgia”, sorge Pietracatella come lo conosciamo oggi. Un tempo dominato da un castello oggi si mostra nudo ma