Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

Museo del Profumo di Sant’Elena Sannita

Nel paese di Sant’Elena Sannita, tra case in pietra e montagne a fare da sfondo, sorge il Museo del Profumo con una collezione di oltre 1500 profumi, tra le più
Incendio del Castello di Termoli

Incendio del Castello di Termoli

L’incendio del Castello di Termoli, che si svolge ogni anno la notte di ferragosto, è senz’altro uno degli eventi più attesi di tutto l’anno nella principale città costiera molisana. Ripercorriamo,
Funnateglie, affondare il pane nella tradizione

Funnateglie, affondare il pane nella tradizione

Esistono piatti che racchiudono l’essenza di un luogo: per quanto riguarda Jelsi, u funnateglie è uno di questi, con un quantitativo di ingredienti tali da sfamare un popolo. Provate solo
Calzoni di San Giuseppe, bontà di Riccia

Calzoni di San Giuseppe, bontà di Riccia

Numerose sono le tradizioni in occasione del 19 marzo, San Giuseppe. Molte sono legate alla gastronomia e, tra queste, la tradizione delle tredici portate di Riccia (e non solo) e,
Pallotte cacio e uova, non le semplici polpette

Pallotte cacio e uova, non le semplici polpette

La tradizione contadina ci ha lasciato piatti straordinari, che coniugano la necessità di non gettare gli avanzi ad un gusto ricco di storia e sapori; è così che nascono le
Pizza e minestra: non la classica pizza

Pizza e minestra: non la classica pizza

Una pietanza dal sapore antico e genuino, un piatto forte della tradizione molisana, pizza e minestra. Piatto tipico di Campobasso, ma preparato anche in altri comuni, è un pasto completo,