
Cerro al Volturno, un castello a dominio della valle del Volturno
Nell’alta valle del Volturno si trovano tanti piccoli gioielli. Uno di questi è Cerro al Volturno, impossibile da non riconoscere grazie ad uno dei castelli più possenti dell’intera regione. Continuate

Incappucciati: processione del venerdì Santo di Isernia
La settimana che porta alla Pasqua è ricca di riti e tradizioni in tutto il Molise; la processione degli Incappucciati di Isernia, che si svolge nel giorno del Venerdì Santo,

Venerdì Santo a Campobasso: la processione e il Teco vorrei
Il periodo di Pasqua è uno dei più sentiti nella nostra nazione ma ci sono comuni dove lo è anche di più; parlo di Campobasso e della sua tradizionale processione

Chiauci: alle porte dell'”alto Molise”
L’alto Molise: boschi verdeggianti, montagne, luoghi immersi nella storia e nella natura. Diversi sono i paesi che delimitano l’area più a nord della regione. Tra questi c’è Chiauci, piccolo gioiellino

Civitacampomarano, da personaggi storici alla street art
Civitacampomarano, noto per aver dato i natali agli illustri Vincenzo Cuoco e Gabriele Pepe, è tornato nelle cronache molisane qualche anno fa a seguito delle frane che ne stanno distruggendo

Civitanova del Sannio: viaggio nella storia lungo il tratturo
Nel cuore del Molise, guidando tra curve e colline, vari paesini fanno capolino. Tra questi Civitanova del Sannio, caratteristico comune di alta collina con delle chicche davvero da non perdere.

Colle d’Anchise
Colle d’Anchise Tra le campagne con vista sul Matese si trova un paese, Colle d’Anchise, che regala luoghi pieni di relax e panorami meravigliosi. Continuate la lettura e visitate i social per

Il rito dell’Uomo Cervo, dalla paura alla rinascita della natura
Il buio, i rumori in lontananza, un’oscura figura che si avvicina distruggendo tutto ciò che incontra. È il rito dell’Uomo Cervo, o meglio, de “Gl Cierv”, che si ripete l’ultima

Grotte del Matese: emozioni sotto terra
Grotte del Matese: emozioni sotto terra tra Molise e Campania Del Molise se ne parla sempre più assiduamente: si parla di quanto sia bello, di quanto si mangi bene, dell’aria

Conca Casale: piccolo gioiello in una valle incantata
Parti da Campobasso, ti dirigi verso Isernia poi però prosegui fino a Venafro, entri in paese, prendi una svolta a destra e, curva dopo curva, circondato dal verde, ti avvicini