Castellino del Biferno, il paese che si muove
Situato su una roccia di tufo, Castellino del Biferno ha una posizione dominante sulla valle del Biferno. Danneggiato gravemente dal terremoto di San Giuliano di Puglia dell’ottobre 2002 vede parte
Castelmauro: circondato dalla natura con la testa tra le stelle
Castelmauro è un caratteristico borgo situato in un ambiente alto-collinare ma con il mar Adriatico in bella vista. Boschi verdeggianti sono presenti ai piedi del Monte Mauro (1025 m s.l.m.)
Castelpizzuto
Castelpizzuto, ai piedi del Matese tra corsi d’acqua e dei tetti delle case tutti particolari Castelpizzuto è uno di quei paesi dove non ci si capita per caso, così immerso
Castelverrino
Castelverrino, passeggiata alla scoperta del paese meno popoloso della regione 136 sono i comuni molisani, dalla costa alla montagna, dal più esteso al più piccolino, dal più al meno popoloso;
Castropignano, una fata tra vicoli e castello
Un castello a valle del paese e non a monte? Esiste, e lo potrete vedere se andrete a Castropignano, paese della val Biferno che domina il fiume dalla sua posizione
Cercemaggiore, la sentinella dei Sanniti
Siamo oltre i 900 m s.l.m., 930 per l’esattezza. Cercemaggiore, il paese a quota più alta della provincia di Campobasso, è per questo motivo detto la “Sentinella dei Sanniti“. Sorto
De Iumento Albo, monastero benedettino a Civitanova del Sannio
Alle porte dell’alto Molise, su un colle a ridosso del tratturo Lucera-Castel di Sangro, sorge Civitanova del Sannio, paese che custodisce i resti della chiesa e del monastero di San Benedetto de
Cercepiccola
Cercepiccola, alla scoperta di Quercus Minor Quercos Minor, Cercepiccola, è un gradevole paesino soleggiato in una campagna con vista sulla catena del Matese. Piccolo però raccoglie tante cose da sapere
Chiauci
Chiauci: il paese alle porte dell’alto Molise Diversi sono i paesi che delimitano l’alto Molise; tra questi vi è Chiauci, un piccolo gioiellino pieno di risorse e bellezze naturalistiche, ricco
Civitacampomarano, da personaggi storici alla street art
Civitacampomarano, noto per aver dato i natali agli illustri Vincenzo Cuoco e Gabriele Pepe, è tornato nelle cronache molisane qualche anno fa a seguito delle frane che ne stanno distruggendo