
Macchiagodena, la terrazza sul Matese
A mezza costa sulle montagne del centro Molise che divide con Frosolone e Carpinone, con una vista mozzafiato sulla catena del Matese, con un possente castello e numerosi luoghi storici

Mafalda: l’antica Trespaldum tra fiume, mare e panorami eccezionali
No, non siamo nella striscia a fumetti con protagonista l’irriverente bambina disegnata da Quino. Siamo in quel sottile lembo di terra compreso tra mar Adriatico e fiume Trigno che ci

Matrice: arte romanica tra storia, leggende e cascate
Nascosto tra le colline del medio Molise sorge Matrice, paese antico che racconta storie e leggende anche con tanta natura. Un territorio ricco che spazia nei secoli e che regala

Mirabello Sannitico, il paese che va a fuoco
A pochi chilometri da Campobasso e sormontato da Ferrazzano, Mirabello Sannitico, così raccolto, permette di fare una passeggiata nel tempo con i suoi vicoli, un po’ silenziosi e un po’

Miranda, per ammirare paese e panorami
Su un cucuzzolo in bella vista sorge Miranda, piccolo paese a due passi da Isernia ricco di bellezze racchiuse in un contesto naturalistico e paesaggistico che fa esclamare “wow”. Continuate

Molise
Molise, il paese che ha dato il nome della regione Molise…in Molise; che fantasia direte voi, sembra un gioco di parole ma è proprio così. Ebbene sì, esiste un paese

Monacilioni: balcone del Fortore che rischia di scomparire
Il Molise è, purtroppo, terra ricca di frane; molteplici sono infatti i paesi in cui sono presenti, basi pensare a Civitacampomarano, a Castellino del Biferno, addirittura soprannominato “Il paese che

Montagano, storia e panorami con contorno di pomodori
A due passi da Campobasso, ma posto ad una quota superiore, Montagano regala scorci sulla valle del Biferno e sui suoi paesi. Perdersi tra i vicoli permette un viaggio nella

Montaquila: fiume, castello e una mega frittata
Zona Volturno, il fiume che scorre a valle e Montaquila, con la frazione di Roccaravindola, che svetta sul territorio sottostante. I borghi, al loro interno, celano storie e luoghi che

Montecilfone, tra le minoranze arbëreshë con vista mare
Situato su di una collina nelle vicinanze della costa e del fiume Biferno, Montecilfone è uno dei quattro centri molisani di minoranza albanese. Nel corso del XV secolo, infatti, molti