
L’aurora boreale nei cieli del Molise
L’aurora boreale, uno degli spettacoli più incredibili che madre natura riesce a regalarci. Solitamente relegata alle regioni artiche, qualche volta si fa ammirare anche a latitudini più basse. Nello specifico

Escursione a Monte Campo, sul tetto di Capracotta
Un’unica salita, la maestosità degli alberi tutt’intorno, qualche scorcio panoramico tra tronchi e alberi e, alla fine, eccola lì, la croce sulla vetta di Monte Campo. È così che si

Truffle hunting: a caccia di tartufi in Molise
Il tartufo, chi non ha mai provato questo pregiato fungo?! Quanti sanno però, effettivamente, come viene cercato e raccolto? È così che nasce il truffle hunting, la caccia al tartufo.

Gerione: dai sanniti al medioevo passando per Annibale
Esistono luoghi, nel mondo ed anche in Molise, perfetti per coniugare voglia di camminare nella natura, storia, panorami ed anche votati all’astroturismo; Gerione, in territorio di Casacalenda, è uno di

Conca Casale: escursione storia e natura
Dei centotrentasei comuni presenti in Molise pochi sono quelli che vengono menzionati a livello nazionale. Molti altri, spesso, non sono conosciuti, anche solo per sentito dire, neanche dagli stessi molisani.

Molise sotto le stelle: un modo nuovo di scoprire la regione
C’è un mondo che inizia quando il sole tramonta, e non mi riferisco a pub e locali notturni ma a ciò che accade nei luoghi più nascosti del Molise quando,

Grotte del Matese: emozioni sotto terra
Grotte del Matese: emozioni sotto terra tra Molise e Campania Del Molise se ne parla sempre più assiduamente: si parla di quanto sia bello, di quanto si mangi bene, dell’aria

Le vette del Matese: storie e panorami a 2000 metri
Parlo spesso delle nostre meraviglie naturalistiche ed, in particolar modo, della catena del Matese. Sapete tutti che dalle sue cime è possibile scorgere sia il mar Adriatico fino alle isole

Transumanza: antica tradizione patrimonio dell’umanità
C’è una tradizione millenaria che, nel corso del tempo, ha unito popoli e culture lontane. È la transumanza, la migrazione delle greggi da un luogo montano ad uno pianeggiante durante

Da Capri alle Tremiti: Matese, la montagna dei due mari
Siete amanti della montagna ma non disdegnate il mare, soprattutto località come Capri, Ischia o le isole Tremiti? Il Molise è il posto perfetto per voi! Qui è possibile percorrere