• Chi Siamo
  • Viaggio in Molise
    • Travel designer
  • Astroturismo
  • Eventi
  • Blog
    • Comuni
    • Cosa Visitare
    • Tradizioni
    • Eno-gastronomia
    • Itinerari ed esperienze
    • Imprenditori e strutture
    • Progetti
  • Contatti
  • Italiano
Turismo in Molise
  • Social Turismo in Molise ➜
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Telegram
  • Google
Cerca
Home
  • Chi Siamo
  • Viaggio in Molise
    • Travel designer
  • Astroturismo
  • Eventi
  • Blog
    • Comuni
    • Cosa Visitare
    • Tradizioni
    • Eno-gastronomia
    • Itinerari ed esperienze
    • Imprenditori e strutture
    • Progetti
  • Contatti
  • Italiano
CONTATTACI

cultura

  1. Home
  2. cultura
  3. Page 2
Ferrazzano, la “sentinella del Molise”
by Paolo Pasquale
29Gen

Ferrazzano, la “sentinella del Molise”

A pochi chilometri da Campobasso sorge, su un’altura a quasi 900 m s.l.m., Ferrazzano. Chiamato la “Sentinella del Molise” oppure “lo Spione“, da ogni punto del capoluogo è possibile vederlo,
culturaferrazzanomolisescopriamoilmolisesentinellaspionestoriatradizioni
Frosolone, paese delle forbici e dei coltelli
by Paolo Pasquale
25Dic

Frosolone, paese delle forbici e dei coltelli

Nel cuore del Molise ci sono molti paesi con un’antica storia, per lo più legata ai sanniti. Tra questi c’è Frosolone noto, tra le altre, per la lavorazione artigianale delle
acqueviveColantuonoculturafrosolonemolisemontagnolastoria
Gambatesa: castello, affreschi e maitunate
by Paolo Pasquale
18Dic

Gambatesa: castello, affreschi e maitunate

Tra un castello ricchissimo di affreschi e un capodanno che dura un giorno intero tra musica e sfottò delle maitunate, Gambatesa si presta ad ogni tipo di turismo. In ogni
architetturacastelloculturade capuafortoreGambatesapaesestoriatradizioni
Lucito: dal tratturo al rito del 1 maggio
by Paolo Pasquale
09Ott

Lucito: dal tratturo al rito del 1 maggio

Lungo la valle del Biferno molti sono i paesi che affacciano sul fiume. Uno di questi, sorto nei pressi del tratturo Celano-Foggia, è Lucito, uno dei primi che si incontra
culturalucitomaggiomolisepaesestoriatradizioni
Lupara
by Paolo Pasquale
02Ott

Lupara

Lupara: un castello, il Biferno e tanto altro Lungo la valle del Biferno numerosi sono i paesi che vi si affacciano; tra questi Lupara, paese dominato dai resti di un
Bifernocastelloculturaeno-gastronomialuparascopriamoilmolisestoriatradizioniturismoinmolise
Macchia d’Isernia
by Paolo Pasquale
25Set

Macchia d’Isernia

Macchia d’Isernia: palazzo baronale e molto di più Macchia d’Isernia, paese che si incontra sulla statale appena dopo (o appena prima) di Isernia, è noto ai più per il suo
castelloculturagastronomiamacchia d'iserniamolisescopriamoilmolisestoriatradizioniturismoinmolise
Macchia Valfortore, in collina vista lago
by Paolo Pasquale
18Set

Macchia Valfortore, in collina vista lago

Su una dolce collina che degrada dolcemente verso il lago di Occhito sorge Macchia Valfortore, centro di origine medioevale che ha conservato le sue caratteristiche, con case in pietra e
culturafortoremacchia valfortoremolisestoriatradizioni
Montelongo, tra le colline con vista mare
by Paolo Pasquale
26Giu

Montelongo, tra le colline con vista mare

Curve tra le colline, ulivi, campi coltivati digradanti verso il basso Molise. In questo scenario fa capolino Montelongo che, tra vicoli e case, racchiude storie da tramandare. Ci troviamo in
basso moliseculturaeventifestegastronomiamolisemontelongostoriatradizioni
Morrone del Sannio, lo spione del Molise
by Paolo Pasquale
15Mag

Morrone del Sannio, lo spione del Molise

Su un cucuzzolo a dominio della valle del fiume Biferno sorge un caratteristico paese che viene soprannominato lo “spione del Molise“. È Morrone del Sannio ed è impossibile non notarlo
culturacuriositàmolisemorrone del sanniorchitetturascopriamo il molisespione del molisestoriaturismoinmolise
Petrella Tifernina, l’arte romanica tra vicoli e panorami
by Paolo Pasquale
27Mar

Petrella Tifernina, l’arte romanica tra vicoli e panorami

Arroccato su un costone roccioso, Petrella Tifernina, domina la val Biferno e regala panorami, storie e luoghi da non perdere. Elemento principale la chiesa in stile romanico di San Giorgio.
culturapetrella tiferninascopriamo il molisestoriatradizioniturismoinmolise
1234

Come possiamo aiutarti?

Contattaci

Categorie Articoli

  • Astroturismo
  • Comuni
  • Cosa Visitare
  • Eno-gastronomia
  • Eventi e tradizioni
  • Imprenditori e strutture
  • Itinerari ed esperienze
  • Progetti
  • Viaggio in Molise

Recent Posts

  • Web marketing turistico, il Molise online!
  • Museo Internazionale delle Guerre Mondiali a Rocchetta a Volturno
  • Eventi in Molise 2025
  • L’aurora boreale nei cieli del Molise
  • La Mascherata, il carnevale di Ripalimosani
Home

Turismo in Molise. Lasciati stupire!

MAIL

info@turismoinmolise.com

Esplora

  • Astroturismo
  • Blog
  • Eventi

Scopri il Molise

  • Chi siamo
  • Travel designer

Direzione Tecnica a cura di

Info e Privacy

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)

Turismo in Molise © 2021 | P.IVA: 01733720708 |  OperWEB creations.

Facebook-square
Instagram
Tiktok
Google

Signin

Lost your password?
Don't have an account Register

Reset Password

Don't have an account Register

Register

Already have an account? Login
Benvenuto in Turismo in Molise

Questo sito utilizza cookie per ottimizzare e migliorare l'esperienza di navigazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci Preferenze
{title} {title} {title}
  • Italiano